Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Concessione di contributo per il ristoro, all'impresa esercente il servizio di trasporto scolastico, delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19

Nominativo: Consorzio La Clessidra
Dati fiscali: 0266982060
Struttura organizzativa responsabile: Settore n. 2 - Istruzione, Cultura, Servizi alla Persona
Dirigente o funzionario responsabile: (2)Spilabotte Domenico
Importo atto di concessione:  € 18.955,53
Data atto di concessione: 25-11-2021

Note

Concessione di contributo per il ristoro, all'impresa esercente il servizio di trasporto scolastico, delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19

Categoria: Determinazioni

Atto numero 717 del 25-11-2021 (pubblicato dal 25-11-2021 al 10-12-2021)

Stato: Pubblicato

Forma: integrale

Ente richiedente: Comune di FERENTINO

Unità organizzativa responsabile / Area organizzativa: Settore n. 2 "Istruzione, Cultura e Servizi alla Persona".

Responsabile del procedimento: dott. Franco Loi F.F.

Modalità seguita per l'individuazione del beneficiario

DATO ATTO che sono state effettuate tutte le visure previste ai fini dell'assegnazione del contributo in oggetto, ai sensi della normativa comunitaria in materia di aiuti di stato, e che l'esito delle visure risulta compatibile con l'erogazione del contributo 2019 al Consorzio La Clessidra Società consortile Coop. di Gallinaro ,P.Iva0266982060;.
DATO ATTO che sono stati comunicati, su portale RNA, i dati relativi alla misura attuativa delle disposizioni in oggetto, ed è stato conseguentemente registrato l'aiuto individuale con il seguente codice COR: 6593453 e codice CUP: G64E21004580001

Allegati

File con estensione pdf determina: Determinazione n.717 del 25.11.2021.pdf
(Pubblicato il 26/11/2021 - Aggiornato il 26/11/2021 - 144 kb - pdf)
Contenuto creato il 26-11-2021 aggiornato al 26-11-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Matteotti, 17 - 03013 Ferentino (FR)
PEC protocollo.ferentino@pec-cap.it
Centralino 07752481
P. IVA 00229230602
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: