Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Biblioteca Comunale

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore n. 2 - Istruzione, Cultura, Servizi alla Persona

.Gestione servizi biblioteca

 

BIBLIOTECA COMUNALE DI FERENTINO

La Biblioteca Comunale di Ferentino recentemente intitolata all'illustre ferentinate "A. Giorgi" ha aperto ufficialmente al pubblico nel Dicembre 1993 in piccoli ambienti e con un patrimonio documentario praticamente inesistente.
In pochi anni la Biblioteca, grazie alla costante attenzione degli Amministratori ed al lavoro degli operatori, ha saputo inserirsi nel tessuto cittadino ed oggi è un punto di riferimento costante e abituale per tutti i cittadini. La nuova sede posta nel prestigioso Palazzo Consolare offre servizi in grado di soddisfare un vasto pubblico variegato e spesso esigente. Dai primi approcci alla lettura fino alle tesi universitarie, utilizzando tutte le fonti informative, collaborando e interagendo con i servizi culturali e bibliotecari provinciali e nazionali grazie alla AIBVdS alla quale ha aderito dal 1998. Ambienti confortevoli e amichevoli per offrire a tutti i cittadini un luogo dove studiare, ricercare, approfondire ma anche rilassarsi e divertirsi.

La Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario e Documentario Valle del Sacco

Biblioteca referente per il Servizio di Prestito Interbibliotecario del SBDVdS

Il Servizio è inserito OBR della Regione Lazio

Il catalogo è consultabile on line al seguente indirizzo:
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSE2

Contatti

Telefono: 0775 246401 - 0775242057
Indirizzo: Via Suor Maria Caterina Troiani, Ferentino, Frosinone, 03013, Lazio, Italia

Personale da contattare

Ruffini Roberto, Lisi Adriana

In questa struttura

Orari al pubblico

A partire dal 3 Maggio p.v., la Biblioteca Comunale “A. Giorgi” di Ferentino, riaprirà al pubblico con il seguente orario:
Giorni settimana Mattina Pomeriggio
Lunedì 14:30 – 19:00
Martedì 08:30 – 13:30
Mercoledì 08:30 – 13:00 14:30 – 19:00
Giovedì 08:30 – 13:30
Venerdì 08:30 – 13:30 15:30 – 18:30

Ovviamente, restano attive tutte le misure di sicurezza dettate dall’emergenza Covid-19, ricordiamo pertanto l’obbligo di prenotazione per l’accesso alle 14 postazioni studio, l’obbligo della mascherina, il controllo della temperatura e l’igienizzazione delle mani. Il prestito e la restituzione non hanno obbligo di prenotazione ma, in caso di sovraffollamento degli ambienti, bisogna attendere il proprio turno all’esterno del Servizio.
Per informazioni e prenotazioni utilizzare i seguenti canali:
Telefono: 0775246401 – 0775242057
Mail: biblioteca@comune.ferentino.fr.it.

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 08-11-2013 aggiornato al 27-04-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Matteotti, 17 - 03013 Ferentino (FR)
PEC protocollo.ferentino@pec-cap.it
Centralino 07752481
P. IVA 00229230602
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: